Vai al contenuto

Turismo Esperienziale

“L’esperienza è unica e autentica, basata sulle relazioni umane, e permette di approfondire la conoscenza dell’identità locale attraverso esperienze multisensoriali.” (Ignazio Caloggero)

Le visite guidate che proponiamo offrono un modo coinvolgente e diretto per scoprire il patrimonio culturale di un territorio. Non si tratta solo di trasmettere informazioni storiche, ma di permettere al visitatore di immergersi nello stile di vita locale, esplorando le sue tradizioni, la sua identità e il suo carattere, modellati nel corso dei secoli.

La nostra offerta esperienziale è una vera e propria, pensata per coinvolgere il visitatore in modo personalizzato e su misura. Attraverso esperienze culinarie, degustazioni, percorsi culturali e storici, raccontiamo la trasformazione di luoghi che, nel tempo, hanno cambiato funzione fino a diventare destinazioni turistiche.

Le nostre visite sono personalizzate e tematiche: culturali, gastronomiche e storiche, adatte a diversi tipi di pubblico, tra cui turisti spontanei, famiglie, gruppi, scuole e aziende.

Offriamo attività immersive che permettono di vivere le tradizioni locali, le arti dello spettacolo, le antiche pratiche sociali, i riti e le feste, oltre alla conoscenza della natura e dell’artigianato tradizionale. Grazie alla partecipazione diretta, l’ospite non è solo spettatore, ma diventa protagonista dell’esperienza.

Il nostro approccio valorizza l’autenticità, favorisce la relazione umana e trasforma il tempo trascorso nei luoghi in un’esperienza multisensoriale e accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità. L’obiettivo è creare una connessione emotiva con il territorio, offrendo esperienze esclusive, lontane dal turismo di massa.

Questa visione consente al visitatore di andare oltre il semplice intrattenimento, trasformando il viaggio in un’esperienza educativa e didattica. In questo contesto, le scuole rappresentano un target fondamentale, poiché l’apprendimento esperienziale è uno strumento potente per avvicinare le nuove generazioni alla storia e alla cultura del territorio.

INFORMATIVA COVID-19
Il servizio viene espletato secondo le previsioni normative vigenti e nel rispetto di quanto previsto dai DPCM, garantendo tutte le norme di sicurezza relative alla limitazione del contagio da COVID-19 e in coerenza con le linee guida approvate con DGR n. 631 del 25/05/2020 – “Approvazione delle linee guida operative per la prevenzione, gestione, contrasto e controllo dell’emergenza COVID-19 nelle attività svolte dalle professioni turistiche – art.46 l.r. n.9/2006”.

    Attività da recensire