Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nessun cookie da visualizzare.

Vai al contenuto

Didattica

Per ogni ITINERARIO vengono proposti percorsi didattici laboratoriali, tematici, volti ad esplorare, partecipare, sperimentare, comprendere il territorio e la storia.
 

Lo  storytelling è l’arte del narrare, la narrazione è stata per secoli il principale mezzo con cui si tramandavano sapere e conoscenza di generazione in generazione.

Come guide turistiche e storiche dell’arte specializzate utilizziamo il metodo di raccontare la “storia”, per stimolare i partecipanti ad approfondire le conoscenze e la comprensione della storia dell’arte legata al paesaggio e ai luoghi visitati. 

Sollecitati allo studio di alcuni capolavori, i partecipanti (alunni o pubblico adulto) raccolgono le informazioni, organizzano i contenuti e imparano a costruire autonomamente i significati e interpretarli. 

Gli obiettivi dei laboratori didattici e dei workshop sono il miglioramento dei processi di apprendimento e il consolidamento delle conoscenze attraverso l’incontro di azioni, immagini e parole.

Modalità di svolgimento: I laboratori e i workshop alternano sperimentazioni creative con esercizi ludici a diretto contatto con alcuni capolavori della storia dell’arte che saranno visti durante la visita guidata.

se hai già partecipato ad un’attività didattica:

URBINO E/O GRADARA

"I SIMBOLI: L'ARALDICA DELLE CASATE"

Destinatari: Scuola primaria e Scuola secondaria di I grado

Durata: 2 ore

URBINO E/O GRADARA

“A TU PER TU CON I CAPOLAVORI: DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO”

Destinatari: Scuola primaria e Scuola secondaria di I grado e II grado

Durata: 2 ore

URBINO E/O GRADARA

“L'ARCHITETTURA: DAL CASTELLO AL PALAZZO RINASCIMENTALE”

Destinatari: Scuola primaria e Scuola secondaria di I grado e II grado

Durata: 2 ore

URBINO E/O GRADARA

“DAI SIGNORI AI DUCHI, AI MITI DI OGGI....”

Destinatari: Scuola secondaria di I grado e II grado

Durata: 2 ore

URBINO E/O GRADARA

“GIULLARI E MENESTRELLI – LE FIGURE GOLIARDICHE DEL MEDIOEVO E DEL RINASCIMENTO”

Destinatari: Scuola primaria e Scuola secondaria di I grado

Durata: 2 ore

URBINO E/O GRADARA

“NARRAZIONI DANTESCHE...” (alla presenza di attori professionisti)

Destinatari: Scuola secondaria di I grado e II° grado

Durata: 2 ore

PESARO E/O FANO

“LA CITTA' ROMANA -SVILUPPO IN PIANTA”

Destinatari: Scuola primaria e Scuola secondaria di I grado

Durata: 2 ore

PESARO E/O FANO

“LA CITTA' DELLA MUSICA – alla presenza di G.ROSSINI bambino...”

Destinatari: Scuola primaria e Scuola secondaria di I grado e II grado

Durata: 2 ore

ATTIVITA' REALIZZABILE IN LUOGHI CONCORDATI PREVENTIVAMENTE, COMPLEMENTARI ALLA VISITA GUIDATA

“RACCONTI INTERATTIVI ANIMATI” Letture alla presenza di attori professionisti, che interpretano fantastici personaggi ….

Destinatari: Scuola primaria e Scuola secondaria di I grado

Durata: 2 ore

INFORMATIVA COVID-19
Il servizio viene espletato secondo le previsioni normative vigenti e nel rispetto di quanto previsto dai DPCM, garantendo tutte le norme di sicurezza relative alla limitazione del contagio da COVID-19 e in coerenza con le linee guida approvate con DGR n. 631 del 25/05/2020 – “Approvazione delle linee guida operative per la prevenzione, gestione, contrasto e controllo dell’emergenza COVID-19 nelle attività svolte dalle professioni turistiche – art.46 l.r. n.9/2006”.

    Attività da recensire